La nuova Star delle piste ampezzane
La stagione in corso non sarà una stagione come tante, ma passerà alla storia come “l’anno dello Scoiattolo”. Qualcuno voleva farvi credere che il 2019 sarebbe stato l’anno del maiale? Beh, si sbagliava di grosso, perché proprio allo scoiattolo, simbolo di Cortina, è dedicata la nuova pista inaugurata il 5 Febbraio scorso e già destinata a diventare una star.
Un consiglio: non lasciatevi ingannare dal nome, perché a dispetto dell’immagine tutta coccole pelose che l’animaletto suscita in ognuno di noi, la Scoiattolo sarà una pista molto, molto cattiva. Raggiungibile con la seggiovia quadriposto Bigontina, la Scoiattolo sarà infatti la quinta pista nera del comprensorio dopo la Vitelli Alta, il Canalone Franchetti, la Stratondi e la Bigontina.
Cos’ha questa di speciale? Un muro finale che è una trovata geniale: apre all’improvviso sul vuoto, lasciandoti per un istante sospeso tra la neve e la vastità del cielo prima di far apparire, come in un miraggio, la solenne imponenza del Cristallo.

In un commento: «È una pista fantastica, parte tranquilla, ma poi ha un bellissimo muro, con una pendenza massima del 55%, e per noi discesisti è il top!” E se questo lo afferma, dopo averla appena testata, l’“ambassador” di Cortina 2021, e cioè il mitico Kristian Ghedina, c’è da crederci.
905 metri di pista per un dislivello di 238 metri, la pista è stata completata quest’estate, mentre voi vi godevate le vacanze. Il lavoro degli escavatori si è affiancato alla complessa macchina burocratica, ma alla fine l’abbiamo spuntata e ora la Scoiattolo è una realtà. Siamo orgogliosi perché il nuovo tracciato si inserisce in maniera ottimale con il magnifico panorama del nostro comprensorio ed è pronto alla perfezione per soddisfare tutta la vostra voglia di sci.
