Ottant’anni di storia celebrati con un fantastico regalo.
La nostra Funivia fu una delle prime costruite in Italia e sicuramente tra quelle più “ardite” dell’epoca. Dal 1939, anno della sua apertura, molti sono stati gli ammodernamenti tecnici e tecnologici approntati all’opera, mantenendo inalterato invece lo spirito che portò alla sua realizzazione: avverare il sogno di collegare in modo rapido e comodo Cortina al Faloria, facendo raggiungere agevolmente, agli appassionati dello sci e della montagna, i paradisi innevati che si affacciano a oltre 2.000 m sulla “Regina delle Dolomiti”.
Imponenti i numeri della Funivia: supera i 900 m di dislivello e si sviluppa attraverso 3 stazioni: l’inferiore a Cortina, ubicata nei pressi della stazione degli autobus (metri 1.230 s.l.m.), l’intermedia in località Mandres (m 1.500 s.m.) ed una stazione a monte, raggiunta con un’unica successiva campata, superando un dislivello di m 646 che, “con uno slancio rapidissimo ed emozionante”, approda al rifugio Faloria.
Ricordate il film del 93’, Cliffhangher- L’ultima sfida – con Sylvester Stallone? Beh, per chi non lo sapesse l’inossidabile Sly, in alcune delle sue mitiche scene a cardiopalma, quelle a torso nudo con temperature sottozero, sfoderava i suoi “muscoli di granito e un ghigno stritola-cattivi” proprio nei pressi della vecchia stazione all’arrivo della nostra Funivia sul Monte Faloria, location di molte riprese della pellicola. (da verificare location, perché non la so di preciso)

Tanta storia alle spalle quindi per la nostra Funivia, ma allo stesso tempo con uno sguardo ben piantato verso il futuro. Infatti nel nostro stile, rimarcando la capacità di reinventarci, e di stare al passo con i tempi, quest’anno per celebrare questo anniversario abbiamo deciso di fare un degno regalo agli appassionati dello sci, ampliando l’offerta sciistica del nostro comprensorio con la realizzazione di un’altra pista nuova di zecca: la mozzafiato Pista Scoiattolo, la nostra 5a pista nera del comprensorio. Ma questa è già un’altra storia, tutta da raccontare…o meglio da sciare!