Crepo Longo
Grazie a una già collaudata collaborazione tra le Guide Alpine di Cortina d’Ampezzo e la Società Funivie Faloria, una nuova parete per l’arrampicata è stata recentemente attrezzata a Cortina: si tratta del costone roccioso denominato Crepo Longo, sul Monte Faloria.
I tiri presenti su questa nuova falesia sono attualmente 26, e si sviluppano su solida roccia grigio-nera. Le difficoltà sono prevalentemente di 6a/6b, ma ci sono anche alcuni tiri di 5c , due di IV, ed al momento una sola lunghezza di 6c. La comodità d’accesso e la favorevole esposizione, unite alla bellezza dei tiri, fanno sì che questa bella palestra meriti davvero una visita.
COME ARRIVARE
L’accesso più comodo è sicuramente con la Funivia del Faloria, la cui stazione di partenza si trova nel centro di Cortina. Dalla stazione d’arrivo, ci si incammina in discesa (direzione nord-est) lungo la pista sciistica. Prima di arrivare alla partenza della seggiovia che sale ai Tondi di Faloria, un evidente sentiero e le opportune segnalazioni indicano la giusta strada per la palestra di roccia, già ben visibile. Si tratta di un percorso breve che richiede circa 20 minuti di cammino.
In alternativa, è possibile partire da Rio Gere (partenza seggiovie Cristallo e Faloria), sulla strada che da Cortina sale al Passo Tre Croci. Parcheggiata l’auto, si risale la strada sterrata (segnavia 212) che si snoda lungo le piste sciistiche del Faloria fino a raggiungere la partenza della seggiovia che sale ai Tondi. Da qui in breve alla falesia. Naturalmente in questo caso il tempo richiesto è assai più lungo, circa 1 ora.
TIPO DI ARRAMPICATA
Arrampicata su parete verticale ben appigliata. Sulle vie più dure si incontrano alcuni tratti leggermente strapiombanti.
ESPOSIZIONE
La falesia è esposta a sud-ovest, ed è illuminata dal sole fino a tardi.
LE VIE E I GRADI (da destra a sinistra)
- Montana L1: 5c – L2: 6b
- Pik me 6a
- Saved 6a+
- Be free L1: 6a+ L2: 6a+ L3: 6a+
- Gully spit L1: 5c L2: 6b L3: 6a
- Red air 6a
- Hot rat 5c
- Why not 6a+
- Baby snakes 5c
- Tell me 5c
- Solid rock 6b+
- Once again 6b+
- Do not pass 6b+
- Too hard 6b+
- So hard 6c
- Ski-ing 6b
- Shake 6a
- Schotting L1: 5c L2: 6a
- Red sky 4a
- One size 4a
Rio Gere
C’è nuovo terreno di gioco per gli amanti dell’arrampicata: la falesia di Rio Gere.
I primi tiri furono spittati su quest’enorme masso nei primi anni ’90, dello Scoiattolo Diego Ghedina “Tomasc”, che vide qui la possibilità di aprire una nuova area d’arrampicata nel territorio Ampezzano.
Diego abbandonò poi questo progetto, avendo nel frattempo scoperto un’altra attraente parete: i “Crepe de Oucera bassi”, che studiò ed attrezzò dal primo all’ultimo spit, con costante e convinta passione.
Da allora sono passati molti anni, ma recentemente altri due instancabili chiodatori hanno deciso di rivalutare la zona: si tratta dei nostri espertissimi Mox (Massimo Da Pozzo) e di Bruno Sartorelli, che hanno sistemato i vecchi tiri del “Tomasc”. Oltre a questo, i due Scoiattoli hanno aperto numerose nuove linee di salita, con una gran prevalenza di tiri lunghi (fino a 40 m.) e strapiombanti.
Grazie a loro oggi Cortina può contare su un’altra bella palestra dove l’allenamento è assicurato, la falesia Rio Gere!
COME ARRIVARE
Da Cortina seguire le indicazioni per Passo Tre Croci – Misurina. Lasciato il paese, dopo circa 5 km si incontra sulla sinistra un bivio che indica l’agriturismo “Brite de Larieto”. Proseguire sulla strada statale per ancora un centinaio di metri, fino a trovare sulla destra una piccola piazzola dove lasciare l’auto. Un sentiero entra a destra (sud-est) nel rado bosco di larici, oltrepassa il greto di un torrente e sale, dapprima ripido, in direzione dell’enorme masso (15 minuti dal parcheggio)
TIPO DI ARRAMPICATA
Arrampicata tecnica e di resistenza su parete strapiombante.
LE VIE E I GRADI
- 4 punti di sutura – 7b 30m
- Ciapa e spera – 6c+/7a 35m
- Roulette Russa – 7b 35m
- Yellow power – 7c+ 35m
- Shrek – 6b 35m
- Che Pizza – 7b 35m
- Beata gioventù – 7a 35m
- ll peso non dorme – 7b 35m
- Il salto della pulce – 7a 35m
- Che meraviglia – 7a+ 38m
- Simba – 7b+ 35m
- Spigolo magico – 7c+ 40m
- Scherzi a parte – 7c+ 40m
- Da zanca a zanca – 7b 35m
- Chi non ha testa ha gambe – 7b+ 35m
- 100% natural holes – 7b 35m
- Che placca porca vacca – 7b 20m
- Ritorno alle origini – 6c 20m
- DNA falà – 7a 30m